Disruption

2022

18 06 2022

Centro Congressi Giovanni XXIII

Scopri di più
Experience

Nel nostro concept la disruption rappresenta l’atteggiamento mentale che spinge alla ricerca di elementi innovativi che non diano soltanto un semplice vantaggio competitivo, ma che sappiano ridefinire “le regole del gioco”. Nonostante il concetto nasca nell’ambito della tecnologia, noi siamo convinti che la disruption possa essere ovunque, in tutti i settori e in tutti gli ambiti.

Speakers

Bitcoin, Blockchain, Cryptocurrencies e Decentralized Computing. Sono le nuove tecnologie sulla bocca di tutti e di cui Marco Amadori è uno dei più importanti specialisti del nostro paese.

Entusiasta del Free Software, è anche noto per aver creato attorno a Rovereto la prima Bitcoin Valley Italiana, il luogo in Europa dove c’è la più alta densità di commercianti che accettano Bitcoin e la provincia italiana più Bitcoin Friendly.

Marco Amadori
CEO inbitcoin.it, tecnologo e ricercatore

Trasformare una crisi globale in un’opportunità di progresso, contribuendo a ridefinire le regole del gioco in un settore ad alto impatto ambientale come quello della moda.
Ecco l’obiettivo di Matteo Ward che, nel 2015, ha deciso di abbandonare il suo lavoro in Abercrombie & Fitch, guidato dal desiderio di proporre al mondo intero delle soluzioni innovative e di contribuire in modo tangibile allo sviluppo sociale e ambientale, basandosi sui valori reali e sinceri di sostenibilità.

Matteo Ward
CEO e co-founder di WRAD

Oro olimpico. Bronzo olimpico. Due argento ai mondiali. Un argento agli europei. Due bronzo agli europei. Classe ‘83 e talento da vendere. Stiamo parlando di Matteo Tagliariol!

Matteo salirà sul palco del nostro TEDxBelluno per condividere la sua esperienza e ispirarci con la sua visione.

Matteo Tagliariol
Medaglia d'oro olimpica

“La rockstar della fisica”. “Il volto rivoluzionario della scienza”. “L’influencer geniale”. Sono solo alcuni dei modi in cui viene definita Gabriella Greison.

Fisica, scrittrice, drammaturga, conduttrice e attrice teatrale, Gabriella è laureata in fisica nucleare, ha diretto il primo festival della fisica in Italia.

Gabriella Greison
Fisica, scrittrice e performer teatrale

Esistono persone che hanno deciso di combattere contro i pregiudizi. Persone che condividono senza paure le proprie esperienze per rendere il mondo un posto migliore in cui stare.
Con le sue “Giornate di Sclero”, Gaia, ha rotto lo stereotipo che “collega la sclerosi multipla alla sedia a rotelle”. Gaia si è messa in gioco. Parla al mondo intero, in modo semplice, genuino e mai banale, della sua malattia per aiutare ad avere consapevolezza a chi ce l’ha, ma anche informare chi non ce l’ha.

Gaia Presotto
Divulgatrice e attivista

Carta, penna e tanta creatività.

Tre parole apparentemente semplici ma che ben riassumono la storia di uno dei designer creativi di maggiore fama a livello internazionale che sarà con noi il 18 giugno a Belluno: Giorgio Pirolo!

Giorgio Pirolo
Designer e scrittore italiano

Dare alla ricerca scientifica sull’invecchiamento una prospettiva culturale, considerando anche i bisogni sociali, affettivi ed emotivi che entrano in gioco quando si parla di longevità. E bandire parole come “inestetismo”.
È da questa visione che parte il percorso di Anna Chiara Cortese che da anni si dedica allo studio sempre più approfondito delle scienze dermatologiche fino a diventare parte fondamentale dei reparti R&D di importanti aziende cosmetiche.

Anna Chiara Cortese
Farmacista, docente e training manager

Conoscere per decidere. È questa la mission che guida l’attività di Luca Lixi che da anni si occupa di formazione ed educazione finanziaria per fornire le conoscenze necessarie a comprendere a tutti le dinamiche finanziarie.
Adesso, con una community di oltre 23k risparmiatori, Luca è un punto di riferimento nel mondo della finanza personale e dal palco del TEDxBelluno ci guiderà attraverso una visione nuova del risparmio.

Luca Lixi
Fondatore e CEO di Lixi Invest

Human to human. È questo l’approccio con cui Stefania Demetz riconosce la centralità delle persone nell’organigramma aziendale, facendo particolare attenzione allo human centered design e alla human leadership.
Consulente di event design & management, Stefania è stata un pilastro della Coppa del Mondo di Sci in Val Gardena per ben 18 anni, lavorando in prima linea per grandi eventi sportivi in Italia, Germania, Svizzera, Austria e Spagna.

Stefania Demetz
Sport event manager e designer

Walter Delogu è «uno che viene dall’Inferno» come lui stesso si definisce.

Una vita particolare, quella di un uomo capace di uscire dall’abisso della droga e della malavita nel quale era finito, di trasformare una vita dissoluta in una risorsa da donare agli altri. È stato autista e guardia del corpo di Vincenzo Muccioli, fondatore della comunità di San Patrignano.

Da alcuni anni Walter racconta la propria esperienza di “rivincita sulla vita” per contribuire alla prevenzione della tossicodipendenza.

Walter Delogu
Autore e formatore

Il mondo giuridico e il mondo social sembrano due settori in conflitto ma si tratta semplicemente di competenze diverse che Ilde Forgione, nei suoi studi e nella sua professione, è riuscita a far combaciare.
Guidata dalla parola d’ordine “prioritizzare”, Ilde è ex strategist e creator canale TikTok delle Gallerie degli Uffizi e ricercatrice all’Università di Modena. Ispirata dalla letteratura, dal diritto, dai film e cartoni animati, Ilde, insieme a un team esperto, è riuscita a rendere la cultura più interessante e accessibile alla generazione Z.

Ilde Forgione
Ex strategist e creator Tiktok Uffizi

Leonardo Dri si occupa di leadership e di organizzazione, due elementi chiave che permettono di migliorare la vita e il benessere delle persone all’interno delle aziende.
Con una passione smodata per la lettura e guidato da una curiosità compulsiva, Dri basa tutto il suo lavoro sul metodo scientifico, argomento su cui ha basato anche la sua tesi di laurea. Pensa di essere bravo a fare la pizza in casa, moderatamente bravo a giocare ai videogiochi, e per niente bravo a curare le piante.

Leonardo Dri
Consulente e formatore per le aziende

Talks

Scopri gli highlights
Chi ha ucciso il gatto di Schroedinger?
Gabriella Greison
Disabilità invisibili o invisibilizzate?
Gaia Presotto
Asfané: non si può fare
Giorgio Pirolo
La pelle che abito o l’abito pelle?
Anna Chiara Cortese
Vintage Ol’Good Digital Disruptive Innovation
Marco Amadori
L’arte di memare
Ilde Forgione

Main partners

Premium partners

Partners

Supporter

No data was found

Technical partners

Con il patrocinio di