Speakers

Fabrizio Anzolini
È analista e studioso dei fenomeni migratori. È stato per quattro anni Advisor della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa in Medio Oriente e Nord Africa oltre che Programme Manager e Delegato Regionale di Croce Rossa Italiana in Asia Centrale. Su L'Espresso e La Repubblica sono stati pubblicati suoi reportage da Medio Oriente, Nord Africa e Asia.

Veronica Civiero
È fortemente appassionata di digitale. Ha lavorato presso L'Oréal e Procter and Gamble prendendo parte a tanti progetti di cui la famosa campagna con Federica Pellegrini di Head & Shoulders. Oggi si occupa di attuare strategie digitali lavorando a fianco di multinazionali e aziende estere fornendo loro consulenza per esprimere al meglio il loro brand su piattaforme quali Facebook o Instagram.

Aleksandra Maravic
Ha oltre 10 anni di esperienza nel mondo del Business Development di PMI italiane nei mercati esteri. Ha viaggiato in più di 70 paesi, vissuto in 3 continenti e parla 6 lingue. Ha contribuito a plasmare un nuovo stile di management basato su empatia, visione e ascolto, elementi fondamentali per la costruzione di un team unito e motivato.

Franco Trentalance
Per 20 anni, è stato un attore di grande rilievo nel panorama dell’hard internazionale, lavorando con le migliori produzioni del mondo. Nel 2022 esce al cinema e poi su Amazon Prime “Sarò Franco” il docufilm sulla sua carriera. Oggi si conferma un riferimento per i media sugli argomenti della performance e dei rapporti uomo/donna.

Alberto Fontana
È uno dei content creator italiani più conosciuti nel campo automotive, con un canale che conta oltre 850.000 iscritti. Nel 2012 ha partecipato e vinto l’edizione di “Make It Your Race” ed è stato pilota ufficiale Abarth nel “Trofeo Abarth Benelux 2013”. Nel 2019 è stato campione di RACE ATTACK 1000, ma l’anno successivo, a causa di un grave infortunio al piede, è stato costretto ad abbandonare le due ruote e reinventarsi con le 4 ruote per restare ancorato al suo sogno.

Aminata Gabriella Fall
È conosciuta sui social e sui media come “pecuniami” “l’amica che lavora in banca”. È stata ospite fissa su “ogni mattina” di TV8, e vanta numerose partecipazioni a programmi di Radio 2, Radio Capital a Radio24. È laureata in giurisprudenza, è bancaria da oltre 20 anni e ha deciso di mettere a disposizione delle donne tutta la sua competenza al fine di colmare il gap informativo che porta donne e giovani ad avere difficoltà nell’accesso al credito e nell’ottenere una vita finanziaria consapevole e soddisfacente.

Gigi De Palo
È padre di cinque figli. Ha incentrato la sua vita su due aspetti: associazionismo e formazione. È il Presidente della Fondazione per la Natalità e autore di diversi libri quali "Ci vediamo a casa" e "Adesso viene il bello", incentrati sul tema dell'educazione tramite uno storytelling esperienziale.

Matteo Flora
È imprenditore e professore in "Corporate Reputation and Business Storytelling" e "Big-Data Strategies". È fondatore di diverse realtà attraverso le quali aiuta leader, aziende ed organizzazioni ad esprimersi sfruttando i dati. È il fondatore e il Presidente di "PermessoNegato", un'organizzazione no-profit che utilizza un approccio "action-first" per tenere sotto controllo il Revenge-Porn online.

Elisa Guarnieri
Ha oltre 20 anni di esperienza nel campo della comunicazione e del marketing applicati allo sport. Ha iniziato la sua carriera come addetta stampa per alcuni brand sportivi per poi ampliare il suo bagaglio diventando manager e PR di atleti professionisti a livello internazionale. Negli anni ha allargato la sua visione e oltre allo sport oggi è consulente di talent e brand internazionali nel settore food, beverage, entertainment e lifestyle.

Giulia Mazza
La musica è stata da sempre un’arma potente per combattere la noia, la tristezza ma anche le disabilità quali la sordità. “Non è vero che chi non sente non può emozionarsi o non provare nulla con la musica. Non basta forse solo ascoltarla, ma sperimentarla, cantare e suonare insieme agli altri”.

Giulio Alvigini
È il creatore di “Make Italian Art Great Again”, la pagina di contenuti ironici e meme sul mondo artistico italiano. È il protagonista dell’esposizione “Spazio Amato”. È l’autore del libro “Manuale per giovani artisti (italiani semplici)“, descritto come “un libro d’artista”, contenente battute e tanta ironia ma con un personale sguardo sul sistema artistico.

Ivan Grieco
Conosciuto inizialmente per il suo canale YouTube "Rampageinthebox", adesso è approdato su Twitch concentrandosi soprattutto sul mondo della politica. Fra i vari ospiti ai suoi talk figurano tantissimi volti noti della politica italiana e, ad oggi, il suo progetto risulta essere uno dei principali programmi di approfondimento politico sulle piattaforme social.

Benedetta Santini
La filosofia può essere molto di più rispetto a come spesso viene descritta. Non è necessariamente qualcosa di incomprensibile e/o fine a sé stessa. Grazie alla filosofia è possibile trovare la felicità, superare il giudizio degli altri, sapersi perdonare o essere in grado di scegliere. La sua pagina “Filosofia e Caffeina” conta più di 200 mila follower. È l’autrice del libro “Platone, c’ho l’ansia”. Otto filosofi per trovare il tuo posto nel mondo.