2022
Matteo Ward
Trasformare una crisi globale in un’opportunità di progresso, contribuendo a ridefinire le regole del gioco in un settore ad alto impatto ambientale come quello della moda.
Ecco qual è stato l’obiettivo di Matteo Ward che, nel 2015, ha deciso di abbandonare il suo lavoro in Abercrombie & Fitch, guidato dal desiderio di proporre al mondo intero delle soluzioni innovative e di contribuire in modo tangibile allo sviluppo sociale e ambientale, basandosi sui valori reali e sinceri di sostenibilità.
Quello di Matteo sarà uno speech molto attuale, che ci permetterà di avere una visione concreta e reale dei problemi ambientali che, nella quotidianità, tutto il mondo è chiamato ad affrontare.
Leonardo Dri
Nella vita è principalmente papà e marito, ma per hobby fa il consulente, formatore e il coach per le aziende.
Leonardo Dri, veneziano di origini, è appassionato e si occupa di leadership e di organizzazione, due elementi chiave che permettono di migliorare la vita e il benessere delle persone all’interno delle aziende.
Con una passione smodata per la lettura e guidato da una curiosità compulsiva’, Dri basa tutto il suo lavoro sul metodo scientifico, argomento su cui ha basato anche la sua tesi di laurea.
Pensa di essere bravo a fare la pizza in casa, moderatamente bravo a giocare ai videogiochi, e per niente bravo a curare le piante.
Ilde Forgione
Il mondo giuridico e il mondo social sembrano due settori in conflitto ma si tratta semplicemente di competenze diverse che Ilde Forgione, nei suoi studi e nella sua professione, è riuscita a far combaciare.
Guidata dalla parola d’ordine “prioritizzare”, cioè dare priorità, Ilde è ex strategist e creator canale TikTok delle Gallerie degli Uffizi e ricercatrice all’Università di Modena.
Ispirata dalla letteratura, dal diritto, dai film e cartoni animati, Ilde, insieme a un team esperto, è riuscita a rendere la cultura più interessante e accessibile alla generazione Z.
Occupandosi del rapporto tra diritto e nuove tecnologie, in particolare nell’ambito del procedimento amministrativo e del rapporto tra principi di diritto interno e diritto europeo, Ilde Forgione sarà uno degli speaker che porterà sul palco del primo TEDxBelluno uno speech Disruptive!
Marco Amadori
Bitcoin, Blockchain, Cryptocurrencies e Decentralized Computing. Sono le nuove tecnologie sulla bocca di tutti e di cui Marco Amadori è uno dei più importanti specialisti del nostro paese.
Con un forte interesse nello spaccare il guscio per vedere come funzionano dentro le cose, secondo Marco programmare è l’arte di trasformare le idee in formalismi logici.
Entusiasta del Free Software, è anche noto per aver creato attorno a Rovereto la prima Bitcoin Valley Italiana, il luogo in Europa dove c’è la più alta densità di commercianti che accettano Bitcoin e la provincia italiana più Bitcoin Friendly.
Walter Delogu
Walter Delogu è «uno che viene dall’Inferno» come lui stesso si definisce.
Una vita particolare, quella di un uomo capace di uscire dall’abisso della droga e della malavita nel quale era finito, di trasformare una vita dissoluta in una risorsa da donare agli altri.
È stato autista e guardia del corpo, o meglio, “il braccio destro”, di Vincenzo Muccioli, fondatore della comunità di San Patrignano e, da ormai circa vent’anni, lavora nel 118.
Da alcuni anni Walter racconta la propria esperienza di “rivincita sulla vita” per contribuire alla prevenzione della tossicodipendenza e per aiutare quei tanti, troppi, ragazzi e ragazze che ancora oggi si ritrovano a combattere con le dipendenze da sostanze pesanti.
Una storia di speranza, di forza e di condivisione delle difficoltà che trasmetterà grande emozione al pubblico di questo primo TedxBelluno.
Stefania Demetz
Human to human. È questo l’approccio con cui Stefania Demetz riconosce la centralità delle persone nell’organigramma aziendale, facendo particolare attenzione allo human centered design e alla human leadership.
Consulente di event design & management, Stefania è stata un pilastro della Coppa del Mondo di Sci in Val Gardena per ben 18 anni, lavorando in prima linea per grandi eventi sportivi in Italia, Germania, Svizzera, Austria e Spagna tra Olimpiadi, Campionati Europei, Mondiali e Coppe del Mondo di discipline diverse.
Oltre a essere consigliera e COO di ASSI Manager (Associazione Italiana Manager Sportbusiness), Stefania Demetz nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro intitolato ‘’Lo sport va in scena. Filosofia e Management degli eventi sportivi’’, in cui affronta la responsabilità etica nella progettazione di eventi.
Luca Lixi
Conoscere per decidere. È questa la mission che guida l’attività di Luca Lixi che da anni si occupa di formazione ed educazione finanziaria per fornire le conoscenze necessarie a comprendere a tutti le dinamiche finanziarie.
Adesso, con una community di oltre 23.000 risparmiatori, Luca è un punto di riferimento nel mondo della finanza personale e dal palco del TEDxBelluno ci guiderà attraverso una visione nuova, e probabilmente diversa, del risparmio.